Tu sei qui

Commissioni

Anno scolastico 2020 -2021
Commissione Responsabile Attività svolte
1 - Aggiornamento del PTOF e suo monitoraggio Docente primaria

- aggiornare il P.T.O.F.
- predisporre la sintesi
- sviluppare un progetto unitario d’Istituto
- verificare i progetti e gli esiti formativi degli alunni
- predisporre questionari di autovalutazione dell’istituto
- riflettere sulle azioni di miglioramento della qualità della didattica e degli apprendimenti, in riferimento alla valutazione degli stessi

2 – Orientamento

Docente Secondaria di primo grado

- definire il progetto articolato nei tre anni di Scuola Secondaria e collaborare con docenti di altri ordini per la costruzione del curricolo verticale d'Istituto
- organizzare le attività per alunni e genitori per la classe prima, seconda e terza
- monitorare gli esiti dell’attività e degli studenti
- tenere i contatti e organizzare incontri con le Scuole Secondarie di 2° grado
- eventualmente collaborare con Gruppi di lavoro provinciali    

3 - Integrazione alunni disabili Docente primaria

- monitorare l’inserimento e valutare (compilazione Index) l’integrazione nell’Istituto
- individuare degli indicatori per verificare la reale integrazione dell’alunno diversamente abile, a seconda della gravità
- valutare l’applicazione della Cartella pedagogica, proposta dal Gruppo di lavoro scuola –ASL
- realizzare iniziative e percorsi che sensibilizzino sul tema della disabilità- coordinare le attività, la formazione, la diffusione di materiali, l'uso della modulistica,   la condivisione di buone pratiche relative ai DSA
- realizzare griglie osservative per la valutazione degli apprendimenti e delle autonomie
- uniformare la documentazione dell'IC, supportare nella compilazione i colleghi, condividere esperienze e percorsi formativi

4.1 - Continuità scuola dell’infanzia/scuola primaria Docente primaria

- concordare il passaggio di informazioni
- progettare le attività di raccordo dell’anno ponte ed esempi di progettazione verticale 5 anni - 1° classe Scuola Primaria
- predisporre modalità di valutazione degli alunni
- progettare un percorso didattico verticale

4.2 - Continuità scuola primaria/scuola sec. di I grado Docente primaria

- accordarsi per il passaggio di informazioni e le modalità di valutazione degli alunni
- progettare le attività di raccordo dell’anno ponte e del curricolo, con presentazione dei  lavori ai Collegi
- formulare esempi di progettazione verticale   5 ° classe  - 1° classe Scuola Secondaria 

5 - Accoglienza e integrazione alunni stranieri/Intercultura

Docenti Scuola secondaria e primaria

- progettare e coordinare le iniziative di intercultura dell'Istituto, in particolare il Mercatino di Solidarietà, la giornata dell’Intercultura
- conoscere le iniziative delle varie scuole dell’Istituto, di altre realtà e diffonderle tra i colleghi
- collaborare con i docenti consulenti per la realizzazione di percorsi e di soluzioni didattiche e organizzative che facilitino l'inserimento e l’integrazione degli alunni immigrati
- individuare e attuare modalità per coinvolgere le famiglie degli alunni immigrati e in particolare le mamme nella vita scolastica
- realizzare il curricolo interculturale

6 - Commissione Sicurezza

Docente primaria

- controllare e revisionare il piano di evacuazione
- coordinare le prove e verificare la modulistica
- segnalare situazioni di pericolo e di ordinaria manutenzione
- proporre percorsi di formazione per il personale
- elaborare materiali e diffonderli tra i colleghi per l’educazione alla sicurezza
- partecipare agli incontri di informazione con il dirigente e/o con il RSPP

7 - Educazione alla salute/Prevenzione dipendenze

Docente primaria

- condividere dei percorsi di formazione
- conoscere e diffondere le buone pratiche sviluppate nell’Istituto
- sostenere e sviluppare le possibilità per “star bene” a scuola
- sviluppare percorsi di educazione all'uso dei media e di prevenzione delle dipendenze (dai media, droghe, alcool, ... )

8 - Educazione alla legalità

Docente Secondaria di primo grado

- diffondere e coordinare le iniziative di educazione alla legalità
- sviluppare un percorso e documentarlo
- favorire l’attuazione di alcune iniziative
- conoscere e diffondere le buone pratiche sviluppate nell’Istituto

9 – Ambiente

Docente primaria

- diffondere e coordinare iniziative con esperti esterni e che coinvolgono più classi (rapporti con gli esterni, predisporre comunicazioni)
- documentare percorsi e realizzare un percorso verticale
- diffondere materiali tra i colleghi

10 - Nucleo di valutazione

Dirigente Scolastico

- analizzare i dati emersi dai questionari di valutazione del servizio per individuare aree forti e deboli
- aggiornare il RAV
- elaborare questionari di valutazione del servizio con la commissione PTOF
- aggiornare il PdM d'Istituto

11 - Nuover tecnologie

Docente primaria

- supporto didattico per le LIM, l’assistenza tecnica e didattica ai responsabili dei laboratori informatici dei plessi
- gestione della Gsuite e la pubblicazione di materiali nel sito della scuola;
- coinvolgere le insegnanti sulla tematica della Sicurezza in rete prestando il proprio supporto nelle attività di gestione PTOF, di PON e prestando attività in collaborazione con il Team bullismo  e cyberbullismo;
- organizzazione di percorsi/incontri di formazione per Docenti/Ata e Genitori sull’uso consapevole dei nuovi media e per garantire il diritto alla partecipazione attiva alla cittadinanza digitale;
- coinvolgere il Team Digitale nell’organizzazione di percorsi di prima conoscenza di Google app for Education ed approcci al pensiero computazionale;
- promuovere il collegamento con Enti ed Associazioni ed il collegmento/coordinamento con iniziative del territorio

12 - Attività motorie

Docente primaria

- coordinare le attività motorie a livello d’Istituto 
- favorire il rapporto con il territorio
- sostenere la formazione dei docenti
- sviluppare corretti stili di vita

13 - “Lab 3.0 e Scientific Lab. 3.0” Docente Scuola Secondaria di primo grado

- coordinare la creazione alla scuola secondaria di un’aula innovativa con LIM, banchi modulari e un tablet per alunno e la ristrutturazione dell’attuale laboratorio scientifico per favorire e supportare attività didattiche centrate sullo studente e innovative
- tenere i contatti con il Gruppo Stevanato, l’Amministrazione Comunale, esperti e associazioni che collaborano per la realizzazione del progetto
- tenere i contatti con il Dirigente e il Responsabile di plesso
- organizzare corsi di formazione per i docenti
- documentare il percorso svolto, i materiali prodotti e, la verifica e depositarli in direzione
- diffondere tra i colleghi i materiali prodotti dai gruppi di lavoro

14 - Lingue straniere

Docente Scuola Secondaria di primo grado

- coordinare i progetti Educhange e certificazione linguistica Trinity
- tenere i contatti con le famiglie ospitanti per il progetto Educhange prima, durante e dopo lo svolgimento del progetto
- predisporre i materiali necessari per alunni DSA, BES

15 - Formazione classi prime

Referente plesso Sc.Primaria / primo collaboratore del DS

- raccogliere le informazioni
- costruire i gruppi classe secondo i criteri definiti dal Consiglio d’Istituto

16 – Predisposizione orario

Docente Scuola Secondaria di primo grado

-  formulare l’orario della Scuola Secondaria