IO CITTADINO
Dettagli della scheda didattica
Unità didattica che educa alla Costituzione, allo Stato e alle istituzioni, promuovendo diritti, doveri e partecipazione democratica con attività pratiche.
Obiettivi
- Conoscere la Costituzione, l’ordinamento dello Stato, delle Regioni, degli Enti territoriali e delle Autonomie Locali.
- Conoscere l’Inno e la Bandiera nazionale.
- Conoscere i concetti di legalità, di rispetto delle leggi e delle regole comuni in tutti gli ambienti di convivenza.
- Conoscere l’organizzazione dell’Unione Europea, dei suoi simboli e dei suoi valori fondanti (rispetto, libertà, uguaglianza).
Tempo di apprendimento
Argomento
Educazione alla cittadinanza
Attività
COSTITUZIONE, diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà.
1. In occasione della settimana dei Diritti del Bambino, realizzazione di attività legate al concetto di “Io Cittadino”, partendo dal confronto con i concetti legati alla democrazia, alla cittadinanza presso gli antichi greci, in particolare dal confronto tra l’organizzazione sociale e politica presso Sparta,
Atene e la nostra società.
2. Introduzione alla Costituzione, con i principi fondamentali.
3. L’organizzazione dello Stato italiano.
4. Simulazione di elezione del rappresentante di classe/sindaco.
5. Attività e giochi interattivi con le piattaforme LearningApps, Flippity, Liveworksheets.
6. I simboli della Repubblica:
• la bandiera e l’inno d’Italia
• Le frecce tricolori
• Ricorrenze importanti: il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre.
• giochi e attività interattive.
7. L’Italia in Europa:
• La bandiera e l’inno europei
• Il motto “Uniti nella diversità”
• La festa dell’Europa (9 maggio)
• Approfondimenti, attività interattive e giochi vari dal sito Learning Corner, sito realizzato dall’U.E per le scuole
Verifica Apprendimento
Osservazioni in itinere delle attività in classe.