Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di RETTIFICA della Commissione di valutazione del concorso di cui al D.D. n. 510 del 23-04-2020 e al D.D. n. 783 del 8 luglio 2020 per la classe di concorso A048 – Scienze motorie e sportive negli istituti di II grado.
Il presente Decreto annulla e sostituisce il precedente prot. n. 3057 del 04-11-2020.
Comunicazione dell’Ufficio II: Con riferimento alla nota del Ministero dell’Istruzione Prot n.189 del 20.01.2021, che si allega, si richiama l’attenzione delle istituzioni scolastiche alla IV Edizione del Concorso Nazionale Nico Piras “Sono Stato Io – insieme contro il maltrattamento dei mezzi pubblici” – a.s. 2020/2021 , concorso a cui possono partecipare studenti delle scuole Primarie, Secondarie di Primo grado, Secondarie di Secondo grado, in modo individuale o collettivo.
Si rimanda ad una attenta lettura del bando allegato contenente tutte le informazioni circa le modalità di partecipazione e presentazione degli elaborati, evidenziando che gli elaborati devono essere inviati entro e non oltre le ore 13.00 del 15 giugno 2021.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: si invitano le Istituzioni Scolastiche statali primarie e secondarie di primo grado statali e paritarie del Veneto a manifestare il proprio interesse presentando la propria adesione per l’avvio del progetto sperimentale.
Le manifestazioni di interesse che saranno prese in considerazione dovranno essere presentate mediante
l’allegata scheda di adesione e nominando il file: PROGETTO VOLONTARI PER L’EDUCAZIONE entro le ore 23.59 del giorno 26 gennaio 2021 – termine perentorio all’indirizzo drve@postacert.istruzione.it.
Su indicazione dell’Ufficio II: Scuola Polo di Ambito IIS Primo Levi di Badia Polesine (RO)
Su indicazione dell’Ufficio II: Il termine per le iscrizioni delle scuole e degli studenti è stato prorogato al 20 febbraio 2021.
Su indicazione dell’Ufficio II: con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli ISTITUTI TECNICI– AREA ELETTROTECNICA interessati a partecipare alla competizione in oggetto, dovranno inviare la propria domanda di iscrizione all’indirizzo e-mail udis01600t@istruzione.it entro il 20 marzo 2021.
Si ricorda che ogni Istituto individua lo studente del quarto o del quinto anno ritenuto più idoneo a rappresentarlo.
Ulteriori informazioni e i moduli per l’adesione saranno disponibili al link http://www.malignani.ud.it/tag/gara-elettrotecnica, predisposto dall’Istituto “A. MALIGNANI” che è stato designato all’organizzazione della Gara Nazionale, secondo le Direttive MI con prot. n.21466 del 21/11/2020, unitamente all’avviso n.22300 del 04/12/2020.
Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che il Centro Studi Sallustiani (CSS), in collaborazione con il Convitto Nazionale e Licei annessi “D. Cotugno” di L’Aquila, bandisce la XVIII edizione del “Certamen Sallustianum”, rivolto agli alunni delle classi terze, quarte e quinte dei Licei Classico, Scientifico e Scienze Umane.
La prova, che si svolgerà lunedì 12 aprile 2021,consisterà nella traduzione dal latino e relativa interpretazione critico filologica di un brano tratto dalle opere di Sallustio.
Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 15 marzo 2021 esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo centrostudisallustianiaq@gmail.com.
A seguito delle limitazioni sanitarie dovute alla pandemia Covid, eccezionalmente l’edizione 2021 si terrà nelle sedi scolastiche degli alunni partecipanti che saranno collegati su piattaforma digitale, secondo indicazioni che verranno successivamente comunicate. Qualora l’attività didattica in presenza dovesse essere sospesa in una o più regioni delle scuole iscritte, questo Centro Studi si riserva la possibilità di annullare il Certamen dandone immediata comunicazione.
Per i requisiti e le domande di ammissione e le modalità di svolgimento si consulti il Bando allegato.
Su indicazione dell’Ufficio II: pubblicato dal Ministero dell’Istruzione il Bando per la selezione di giovani laureati interessati ad affiancare i docenti di lingua italiana negli istituti scolastici di Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Germania, Regno Unito e Spagna, per contribuire alla promozione e alla conoscenza della lingua e della cultura italiane.
Per partecipare è necessario non aver ancora compiuto 30 anni, essere in possesso della cittadinanza italiana e aver conseguito una laurea specialistica/magistrale nell’arco di tempo e nelle materie specificate nel bando, con almeno due esami relativi a lingua, letteratura o linguistica del Paese per il quale si presenta la domanda. Agli assistenti selezionati sarà riconosciuta una borsa di studio da parte del Paese ospitante.
Il Bando e i relativi allegati sono reperibili al link: https://www.miur.gov.it/web/guest/-/avviso-n-1046-del-18-gennaio-2021
Per maggiori informazioni, è possibile inviare una mail a assistentilingue.italiani@istruzione.it o contattare i seguenti numeri tel. 055-23807-56/ -13
Su indicazione dell’Ufficio II: Scuola Polo di Ambito IIS Einaudi-Scarpa di Montebelluna (TV)
Su indicazione dell’Ufficio II: si informa che è stata indetta la terza edizione del Concorso finalizzato alla promozione e divulgazione della “Carta etica dello sport veneto” istituita ai sensi dell’art. 3 della L.R. n. 8/2015. Tutti i dettagli e le modalità di iscrizione sono disponibili al seguente indirizzo: https://www.unpliveneto.it/2020/12/28/3-edizione-concorso-carta-etica-dello-sport-veneto/
Si pubblica lettera congiunta di presentazione dell’iniziativa.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: si comunica che l’Invalsi ha organizzato due webinar sul tema Invalsi Matematica. Percorsi e strumenti.
Comunicazione dell’Ufficio II: Al fine di dare la più ampia diffusione alle iniziative delle Istituzioni scolastiche, si richiede alle SS.LL. in indirizzo di trasmetterne notizia, inviando il link dell’iniziativa pubblicata sul loro sito, esclusivamente mediante posta elettronica ordinaria al seguente indirizzo: drve.area2@istruzione.it
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: Si pubblica la griglia di valutazione delle prove scritte per la classe di concorso B017– Laboratori si scienze e tecnologie meccaniche – di cui al DD 510/20 e DD 783/20, firmata digitalmente da tutti i componenti della Commissione.
Allegati
Comunicazione dell’Ufficio II: Piano di formazione regionale per l’anno scolastico 2020-2021 in tema di didattica inclusiva per gli studenti con disturbi nello spettro autistico.
Si rende noto che tutte le iscrizioni pervenute per l’azione formativa dal titolo “Corso di Formazione Regionale “Emergenza COVID-19. La Didattica tra Didattica in presenza e Didattica Digitale Integrata per una scuola inclusiva” – MODULO BASE 28 gennaio e 4 febbraio 2021, rivolta ai docenti in servizio presso le II.SS. di ogni ordine e grado, ai Referenti e agli Operatori degli Sportelli Autismo della Regione Veneto, sono state accolte.
Agli indirizzi mail indicati in fase di iscrizione arriverà una specifica comunicazione riportante le modalità dettagliate di partecipazione all’evento.
Su indicazione dell’Ufficio II: Scuola Polo di Ambito responsabile del procedimento: Liceo Giovanni Cotta di Legnago (VR)
Comunicazione Ufficio II: con riferimento alla precedente circolare prot. AOODGSIP n. 213 del 18.01.2019 si segnala l’apertura delle iscrizioni alla seconda edizione del piano di formazione, come disposto nella qui pubblicata nota prot. AOODGSIP n. 173 del 18.01.2021.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: “www.formarealfuturo.it” è la nuova piattaforma del programma di formazione del personale scolastico in servizio sulla didattica digitale integrata e la trasformazione digitale dell’organizzazione scolastica nell’ambito del Piano nazionale per la scuola digitale.
Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che il Politecnico di Milano bandisce 5 borse di studio per la partecipazione a un corso di TechCamp@POLIMI (non comprensive di vitto e alloggio), che si svolgerà nel campus di Città Studi del Politecnico dal 14/06/2021 al 25/06/2021.
Le borse di studio sono rivolte a studentesse che avranno superato entro il 13 marzo 2021 il TOL – il test di ingegneria del Politecnico – al loro penultimo anno di superiori.
Per approfondimenti sulle modalità di selezione consultare il sito https://techcamp.polimi.it/ e www.poliorientami.polimi.it o contattare il Servizio orientamento al numero 02 2399.2277.
Su indicazione dell’Ufficio II: i webinar sono rivolti a tutti i DS e docenti interessati, ciascuno della durata di 2 ore, con attestato finale.
Prossimi appuntamenti:
Per maggiori informazioni e iscrizioni, si rimanda alla pagina dedicata, disponibile al link https://etwinning.indire.it/supporto-e-formazione/formazione-online/webinar/
Comunicazione dell’Ufficio II: Con riferimento alla nota del Ministero dell’Istruzione Prot n.53 del 18.01.2021, che si allega, si richiama l’attenzione delle istituzioni scolastiche di secondaria di secondo grado, relativamente al concorso “Rileggiamo l’articolo 34 della Costituzione” Prot. n. 1700 del 15/10/2020, per rappresentare che il termine d’iscrizione per la partecipazione, inizialmente fissato al 9 febbraio 2021, è prorogato al 23 febbraio 2021.
Le iscrizioni si effettuano compilando il modulo presente sul sito web del concorso: www.rileggiamolarticolo34.it
AllegatiSito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.