AVVISO – Si comunica che a conclusione del 18° turno di assegnazioni delle supplenze per il personale docente ed educativo per l’a.s. 2023-24, un’ulteriore Graduatoria provinciale per le supplenze (GPS) risulta esaurita con riferimento alle disponibilità di posti; si tratta della cdc: A020
che si aggiunge alle seguenti GPS già esaurite nei turni precedenti di nomina: AAAA, EEEE, PPPP, ADAA, EEHN, EEIL, ADEE, AI56, B009 , A026, A027, A036, A038, A040, A041, A042, A044, AA55, AI55, AN55, A021.
In virtù di quanto previsto dall’art. 2, comma 11, dell’O.M. 6 maggio 2022, le scuole interessate potranno pertanto procedere al conferimento degli incarichi di supplenza annuale (con scadenza 31/8) o fino al termine delle attività didattiche (con scadenza 30/6) per la copertura dei posti vacanti appartenenti alle suddette classi di concorso, mediante scorrimento delle Graduatorie di Istituto.
ATTENZIONE: Tali incarichi di supplenza non potranno essere conferiti a coloro che hanno rinunciato ad una supplenza conferita da GPS; l’elenco dei rinunciatari sarà inviato alle istituzioni scolastiche.
La presente pubblicazione ha valore di pubblicità legale, a norma dell’art. 32, comma 1, della Legge 18 giugno 2009, n. 69.
Ufficio Scolastico Territoriale sede di PADOVA
Ufficio Reclutamento
Si pubblica il 18 Bollettino delle assegnazioni delle supplenze su posti interi di personale docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado per l’a.s. 2023/2024, così come generato dal sistema informativo del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
I docenti individuati dovranno prendere servizio presso l’istituzione scolastica di assegnazione ENTRO le ore 8:00 di LUNEDI’ 4 DICEMBRE 2023
La mancata presa di servizio senza giustificato motivo comporta decadenza e l’applicazione delle sanzioni previste dall’articolo 14 dell’ordinanza ministeriale 6 maggio 2022 n. 112.
I Dirigenti scolastici avranno cura di predisporre e stipulare con i docenti così individuati il contratto di lavoro a tempo determinato, con decorrenza dalla effettiva presa di servizio, avvalendosi delle apposite funzioni del sistema informativo, tenendo conto che, secondo quanto previsto dall’articolo 5, commi 14, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, coloro che sono inclusi nella I fascia GPS o nel relativo elenco aggiuntivo con riserva di riconoscimento del titolo di abilitazione, ovvero di specializzazione sul sostegno, conseguito all’estero, devono sottoscrivere il contratto a tempo determinato con clausola risolutiva espressa. Ove, poi, il titolo conseguito all’estero sia riconosciuto nel corso di vigenza del contratto, il rapporto prosegue fino al termine della sua efficacia; se, invece, nel corso della vigenza del contratto intervenga il mancato riconoscimento del titolo, il contratto è immediatamente risolto.
I dirigenti scolastici svolgeranno altresì i necessari controlli in merito alla regolarità dei requisiti dichiarati nonché dei titoli di riserva e/o di preferenza.
USR Veneto – Ufficio Territoriale sede di PADOVA – Ufficio Reclutamento
Si pubblica il 17 Bolletino delle assegnazioni delle supplenze su posto intero di personale docente nella scuola secondaria di secondo grado per l’a.s. 2023/2024, così come generato dal sistema informativo del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Il docente individuato dovrà prendere servizio presso l’istituzione scolastica di assegnazione ENTRO le ore 8:00 di VENERDI’ 1 DICEMBRE 2023
La mancata presa di servizio senza giustificato motivo comporta decadenza e l’applicazione delle sanzioni previste dall’articolo 14 dell’ordinanza ministeriale 6 maggio 2022 n. 112.
I Dirigenti scolastici avranno cura di predisporre e stipulare con i docenti così individuati il contratto di lavoro a tempo determinato, con decorrenza dalla effettiva presa di servizio, avvalendosi delle apposite funzioni del sistema informativo, tenendo conto che, secondo quanto previsto dall’articolo 5, commi 14, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, coloro che sono inclusi nella I fascia GPS o nel relativo elenco aggiuntivo con riserva di riconoscimento del titolo di abilitazione, ovvero di specializzazione sul sostegno, conseguito all’estero, devono sottoscrivere il contratto a tempo determinato con clausola risolutiva espressa. Ove, poi, il titolo conseguito all’estero sia riconosciuto nel corso di vigenza del contratto, il rapporto prosegue fino al termine della sua efficacia; se, invece, nel corso della vigenza del contratto intervenga il mancato riconoscimento del titolo, il contratto è immediatamente risolto.
I dirigenti scolastici svolgeranno altresì i necessari controlli in merito alla regolarità dei requisiti dichiarati nonché dei titoli di riserva e/o di preferenza.
USR Veneto – Ufficio Territoriale sede di PADOVA – Ufficio Reclutamento
Si pubblica il 16 Bollettino delle assegnazioni delle supplenze su posti interi o spezzoni orario di personale docente nella scuola secondaria di secondo grado per l’a.s. 2023/2024, così come generato dal sistema informativo del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
I docenti individuati dovranno prendere servizio presso l’istituzione scolastica di assegnazione ENTRO le ore 8:00 di MERCOLEDI’ 29 NOVEMBRE 2023
La mancata presa di servizio senza giustificato motivo comporta decadenza e l’applicazione delle sanzioni previste dall’articolo 14 dell’ordinanza ministeriale 6 maggio 2022 n. 112.
I Dirigenti scolastici avranno cura di predisporre e stipulare con i docenti così individuati il contratto di lavoro a tempo determinato, con decorrenza dalla effettiva presa di servizio, avvalendosi delle apposite funzioni del sistema informativo, tenendo conto che, secondo quanto previsto dall’articolo 5, commi 14, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, coloro che sono inclusi nella I fascia GPS o nel relativo elenco aggiuntivo con riserva di riconoscimento del titolo di abilitazione, ovvero di specializzazione sul sostegno, conseguito all’estero, devono sottoscrivere il contratto a tempo determinato con clausola risolutiva espressa. Ove, poi, il titolo conseguito all’estero sia riconosciuto nel corso di vigenza del contratto, il rapporto prosegue fino al termine della sua efficacia; se, invece, nel corso della vigenza del contratto intervenga il mancato riconoscimento del titolo, il contratto è immediatamente risolto.
I dirigenti scolastici svolgeranno altresì i necessari controlli in merito alla regolarità dei requisiti dichiarati nonché dei titoli di riserva e/o di preferenza.
USR Veneto – Ufficio Territoriale sede di PADOVA – Ufficio Reclutamento
Le iscrizioni delle scuole e degli studenti si chiudono il 1° dicembre (ore 14).
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.